Eventi

«Dal libro al film», la nuova rassegna filmico-letteraria che partirà il prossimo 22 febbraio, affronta proprio le tematiche legate al passaggio dal foglio alla macchina da presa.
Cosa accade quando un bestseller diventa film? A questa domanda risponderà, di volta in volta, un’accoppiata formata da critici cinematografici e letterari che introdurranno gli spettatori in sala alla scoperta del libro e della pellicola in programma.
Biglietto ingresso: posto unico 6€

Le Otto Montagne
di Charlotte Vandermeersch

Le Vele Scarlatte
di Pietro Marcello

La scelta di Anne - L'Événement
di Audrey Diwan

Nostalgia
di Mario Martone
La casa di distribuzione cinematografica Mescalito Film propone, dal 30 Gennaio fino al 28 Febbraio la rassegna: “La montagna al cinema”, quattro film focalizzati sul rapporto fra la settima arte e la montagna.
Quattro film per immergere gli spettatori in scenari naturalistici impressionanti ed emozionarli attraverso narrazioni di avventure senza precedenti.
Prezzo biglietto
Intero: 8€
Ridotto: 7€
Verdi Card: 7€
Soci CAI: 6€
The Sanctity of Space (Cinema e Ambiente): 5€

L'Ultima Vetta
di Chris Terrill

Everest senza ossigeno
di Jesper Ærø

The Sanctity of Space
di Freddie Wilkinson

Gino Soldà - Una vita straordinaria
di Manuel Zarpellon
Ritorna nelle sale del Multisala Verdi la rassegna cinematografica dedicata al nostro pianeta, a cura dell’associazione Cinema e Ambiente di Vittorio Veneto.
Prezzo del biglietto: 5€
La proiezione di Watson sarà a ingresso libero fino ad esaurimento posti.


The Sanctity of Space
di Freddie Wilkinson

Lunana, il villaggio alla fine del mondo
di Pawo Choyning Dorji
Gioca d’anticipo e non perdere le fantastiche anteprime di IMG Cinemas!

Laggiù qualcuno mi ama - Anteprima
di Mario Martone
In diretta dalla Royal Opera House di Londra, uno dei più imponenti e prestigiosi luoghi della cultura inglese universalmente riconosciuto come tra i più importanti teatri d’opera del mondo, vanno in scena sul grande schermo, un repertorio di opere che spaziano dal classico al contemporaneo.

Royal Opera House 2022/2023 - The Royal Ballet: Il barbiere di Siviglia
di Gioacchino Rossini

Royal Opera House 2022/2023 – The Royal Ballet: Turandot
di Giacomo Puccini

Royal Opera House 2022/2023 – The Royal Ballet: Cenerentola
di Frederick Ashton

Royal Opera House 2022/2023 – The Royal Ballet: Le nozze di Figaro
di Mozart

Royal Opera House 2022/2023 – The Royal Ballet: Il trovatore
di Olivier Adele Thomas
Rivivi l’emozione del grande cinema come non hai mai fatto!
Al Multisala Verdi arriva la rassegna con i grandi film del passato, in versione restaurata in 4K.

Odissea nello spazio - Centenario Warner Bros
di Stanley Kubrick

I guerrieri della notte
di Walter Hill

Il mago di Oz - Centenario Warner Bros
di Victor Fleming
Il dettaglio a 60-120 frame al secondo
Scopri il modo più sorprendente di vivere il 3D. Con il passaggio dei fotogrammi per secondo dai tradizionali 24 ai nuovi 60 e 120 del sistema HFR, la fluidità e la nitidezza dell’immagine raggiungono livelli mai visti prima. Le ambientazioni diventano ultrarealistiche, e nessuno perderà più alcun dettaglio nemmeno delle scene d’azione più concitate.
Cinema è intrattenimento, ma anche e soprattutto cultura.
Vi proponiamo un ricco repertorio di documentari e film che vanno ad approfondire le più diverse tematiche di interesse generale.

Laggiù qualcuno mi ama - Anteprima
di Mario Martone

All the Beauty and the Bloodshed
di Laura Poitras

Vivi il cinema nel modo più originale!
IMG Cinemas offre al pubblico esclusive versioni in lingua originale dei film più attesi ed acclamati della stagione, dando la possibilità al pubblico di godere appieno delle performance degli attori più famosi e premiati.
Le proiezioni sono sottotitolate in italiano.

Le Otto Montagne
di Charlotte Vandermeersch

L'Ultima Vetta
di Chris Terrill

Everest senza ossigeno
di Jesper Ærø

The Sanctity of Space
di Freddie Wilkinson

I guerrieri della notte
di Walter Hill

Le Vele Scarlatte
di Pietro Marcello

La scelta di Anne - L'Événement
di Audrey Diwan

Nostalgia
di Mario Martone

«Dal libro al film», la nuova rassegna filmico-letteraria che partirà il prossimo 22 febbraio, affronta proprio le tematiche legate al passaggio dal foglio alla macchina da presa.
Cosa accade quando un bestseller diventa film? A questa domanda risponderà, di volta in volta, un’accoppiata formata da critici cinematografici e letterari che introdurranno gli spettatori in sala alla scoperta del libro e della pellicola in programma.
Biglietto ingresso: posto unico 6€

Le Otto Montagne
di Charlotte Vandermeersch

Le Vele Scarlatte
di Pietro Marcello

La scelta di Anne - L'Événement
di Audrey Diwan

Nostalgia
di Mario Martone
La casa di distribuzione cinematografica Mescalito Film propone, dal 30 Gennaio fino al 28 Febbraio la rassegna: “La montagna al cinema”, quattro film focalizzati sul rapporto fra la settima arte e la montagna.
Quattro film per immergere gli spettatori in scenari naturalistici impressionanti ed emozionarli attraverso narrazioni di avventure senza precedenti.
Prezzo biglietto
Intero: 8€
Ridotto: 7€
Verdi Card: 7€
Soci CAI: 6€
The Sanctity of Space (Cinema e Ambiente): 5€

L'Ultima Vetta
di Chris Terrill

Everest senza ossigeno
di Jesper Ærø

The Sanctity of Space
di Freddie Wilkinson

Gino Soldà - Una vita straordinaria
di Manuel Zarpellon
Ritorna nelle sale del Multisala Verdi la rassegna cinematografica dedicata al nostro pianeta, a cura dell’associazione Cinema e Ambiente di Vittorio Veneto.
Prezzo del biglietto: 5€
La proiezione di Watson sarà a ingresso libero fino ad esaurimento posti.


The Sanctity of Space
di Freddie Wilkinson

Lunana, il villaggio alla fine del mondo
di Pawo Choyning Dorji
Gioca d’anticipo e non perdere le fantastiche anteprime di IMG Cinemas!

Laggiù qualcuno mi ama - Anteprima
di Mario Martone
In diretta dalla Royal Opera House di Londra, uno dei più imponenti e prestigiosi luoghi della cultura inglese universalmente riconosciuto come tra i più importanti teatri d’opera del mondo, vanno in scena sul grande schermo, un repertorio di opere che spaziano dal classico al contemporaneo.

Royal Opera House 2022/2023 - The Royal Ballet: Il barbiere di Siviglia
di Gioacchino Rossini

Royal Opera House 2022/2023 – The Royal Ballet: Turandot
di Giacomo Puccini

Royal Opera House 2022/2023 – The Royal Ballet: Cenerentola
di Frederick Ashton

Royal Opera House 2022/2023 – The Royal Ballet: Le nozze di Figaro
di Mozart

Royal Opera House 2022/2023 – The Royal Ballet: Il trovatore
di Olivier Adele Thomas
Rivivi l’emozione del grande cinema come non hai mai fatto!
Al Multisala Verdi arriva la rassegna con i grandi film del passato, in versione restaurata in 4K.

Odissea nello spazio - Centenario Warner Bros
di Stanley Kubrick

I guerrieri della notte
di Walter Hill

Il mago di Oz - Centenario Warner Bros
di Victor Fleming
Il dettaglio a 60-120 frame al secondo
Scopri il modo più sorprendente di vivere il 3D. Con il passaggio dei fotogrammi per secondo dai tradizionali 24 ai nuovi 60 e 120 del sistema HFR, la fluidità e la nitidezza dell’immagine raggiungono livelli mai visti prima. Le ambientazioni diventano ultrarealistiche, e nessuno perderà più alcun dettaglio nemmeno delle scene d’azione più concitate.
Cinema è intrattenimento, ma anche e soprattutto cultura.
Vi proponiamo un ricco repertorio di documentari e film che vanno ad approfondire le più diverse tematiche di interesse generale.

Laggiù qualcuno mi ama - Anteprima
di Mario Martone

All the Beauty and the Bloodshed
di Laura Poitras

Vivi il cinema nel modo più originale!
IMG Cinemas offre al pubblico esclusive versioni in lingua originale dei film più attesi ed acclamati della stagione, dando la possibilità al pubblico di godere appieno delle performance degli attori più famosi e premiati.
Le proiezioni sono sottotitolate in italiano.

Le Otto Montagne
di Charlotte Vandermeersch

L'Ultima Vetta
di Chris Terrill

Everest senza ossigeno
di Jesper Ærø

The Sanctity of Space
di Freddie Wilkinson

I guerrieri della notte
di Walter Hill

Le Vele Scarlatte
di Pietro Marcello

La scelta di Anne - L'Événement
di Audrey Diwan

Nostalgia
di Mario Martone